Come fare marketing su Tik Tok: consigli pratici
Sono ormai mesi che scorrendo le stories di Instagram mi capita di vedere dei brevi video in cui si canta e si balla in slow motion, come se si stesse preparando una coreografia vera e propria.
Per la maggiore, chi è solito fare questo tipo di video sono ragazzi e ragazze di giovane età, che si divertono ad intonare la loro canzone preferita o quella di tendenza in slow motion davanti allo schermo del telefono.
Ma cosa c’è davvero dietro questo fenomeno?
Tik Tok.
Hai mai sentito parlare di questa nuova app che sta spopolando tra i giovani?
Cosa è Tik Tok: un pò di storia

Tik Tok è un social network cinese (lì è conosciuto col nome Douyin) che nasce nel 2016. Grazie a questa app che ti permette di creare brevi clip musicali dalla durata di 15 secondi (simile alle stories Instagram), gli utenti possono poi intervenire sulla produzione aggiungendo effetti particolari o modificando la velocità con cui il video verrà riprodotto.
Ma facciamo un passo indietro. I due fondatori di questa piattaforma, i cinesi Zhu e Yang, fondarono nel 2014 Musical.ly Inc. con lo scopo di unire la musica e il video in un unico social network.
Nel 2016 Musical.ly lancia live.ly, piattaforma per lo streaming video in diretta. Tik Tok comincia a farsi conoscere e nel 2017, l’azienda cinese ByteDance, acquista Musical.ly per circa 750 milioni di euro. Ad agosto del 2018 questa azienda decide di unire definitivamente Musical.ly e Tik Tok lasciando quest’ultimo come nome dell’app.
Come funziona e a cosa serve Tik Tok?
Una piattaforma per i video in cui puoi cantare e ballare sulle tue canzoni preferite: insomma possiamo definire Tik Tok un buon social network per il video sharing, in cui la condivisione di tali video creati da noi ci permette di accedere a diverse community. Il target di riferimento non può che essere quello degli adolescenti, un pubblico che può sbizzarrirsi e dare sfogo alla sua creatività per realizzare dei mini-video.
E le aziende hanno scoperto il potenziale di questa app?
Ovviamente. Soprattutto gli influencer si sono resi conto che grazie a Tik Tok, risulta più facile girare dei video coinvolgenti per pubblicizzare e condividere i loro prodotti. Le aziende possono sfruttare questo social per girare degli ottimi video di backstage, andando ad instaurare ancor di più un buon rapporto coi loro fan di riferimento.
Ma l’aspetto più interessante di questa app è l’editing.
Tik Tok mette a disposizione moltissimi temi per modificare i propri video:
- Bellezza
- Moda
- Contest
- Danza
- Tutorial
- Abilità
Per realizzare degli ottimi video, il segreto è sfruttare ogni secondo ripreso al meglio (MAKE EVERY SECOND COUNT è lo slogan di Tik Tok):
- Scarica l’app e registrati su Tik Tok;
- Scegli il brano musicale che fa al caso tuo;
- Edita il video con effetti speciali ed emoticon;
- Nella Home puoi vedere i video degli altri utenti ;
- Cliccando sulla lente di ingrandimento puoi cercare ciò che ti interessa;
- Puoi scaricare video di altri e salvarli quindi sul tuo telefono;
- Grazie alla sincronizzazione labiale Lip sync, puoi scegliere tu quando far cominciare la canzone;
- Puoi anche realizzare duetti con gli altri utenti selezionando ‘Condividi’ e poi ‘Duetto’.
Rischi e problematiche legate a Tik Tok
Chiaramente Tik Tok è sotto i riflettori di moltissimi adulti visto che la piattaforma è prettamente utilizzata dagli adolescenti: il rischio legato alla diffusione di contenuti sessuali su questa app è molto elevato. Per questo motivo l’app deve fare i conti con l’amministrazione e con le leggi sulla privacy legate ai minori. La piattaforma cinese risponde incorporando un segnale d’allarme dopo le due ore di utilizzo.
Ora sta a te creare il video perfetto da far girare nelle tue community: rendilo accattivante e virale.
Per accedere all’app clicca sul link https://www.tiktok.com/.
Commenti | Nessun commento