LinkedIn: l’imperdibile guida al profilo perfetto
“LinkedIn è il social in cui mettere il proprio curriculum”, “LinkedIn non è utile per la tua strategia social“…
Queste sono solo alcune delle frasi che spesso sento quando ci si trova a parlare di LinkedIn.
Hai un profilo su LinkedIn? Se sì, ottimo. Se non lo hai, aprine uno!
Perchè è così importante LinkedIn per la propria presenza social?
Continua a leggere solo se sei realmente intenzionato/a a capire come funziona LinkedIn.
Cos’è LinkedIn e perchè usarlo

Definirei LinkedIn come una pagina di atterraggio in cui puoi mettere a disposizione di aziende e liberi professionisti quelle che sono le tue abilità, le tue esperienze e tutto ciò che serve per renderti attraente e per stimolare opportunità future.
Se vuoi farti notare su LinkedIn, posta i tuoi contenuti sulle community di cui fai parte e linka, se lo hai, i post del tuo blog personale.
Ora vediamo insieme alcune caratteristiche essenziali da curare su LinkedIn se vuoi avere un profilo ben curato
Bio
Sfrutta la bio per descrivere quello che fai e rendere partecipi i tuoi collegamenti (termine usato sulla piattaforma per indicare i follower) dei tuoi successi e delle tue esperienze. Scrivi tutto quello che ti passa per la testa che sia in grado, in maniera sintetica, di descrivere al meglio ciò che fai. Scrivi in prima persona e inserisci un video di presentazione se lo hai.
Headline
Usa l’headline per posizionarti: non solo è la frase che compare nelle ricerche, ma è fondamentale se si vuole far capire agli altri di cosa ci occupiamo nel concreto. Aziende e professionisti sapranno che ruolo professionale ricopri.
Foto profilo
E l’immagine del profilo? Non vorrai mica mettere l’ultimo selfie fatto in spiaggia…
Il consiglio che ti do è di farti scattare una foto (possibilmente da un professionista) frontale in cui accenni un sorriso rassicurante.
Informazioni di contatto
Altro aspetto da curare sono le informazioni di contatto: se qualcuno è interessato a te, deve trovare il modo di contattarti. Inserisci la tua mail e il tuo numero di telefono se lo ritieni necessario. Puoi anche rendere visibile il tuo sito in modo tale da far atterrare i tuoi collegamenti sul tuo personalissimo canale.
Contenuti
Pubblica contenuti interessanti e verticali sulla tua professione in modo da trasmettere agli altri valore e competenze.
Collegamenti
Cerca il collegamento con chi opera nel tuo settore: in questo modo il confronto tra professionisti è sensato e di valore.
Raccomandazioni
Assicurati di avere delle raccomandazioni da parte di professionisti del settore: devi renderti credibile. Un pò come il ristorante pieno di recensioni positive su Trip Advisor.
4 aspetti fondamentali di LinkedIn
Il co-fondatore di LinkedIn un pò di tempo fa ha rilasciato un’intervista in cui illustra 4 aspetti fondamentali per ottenere visibilità e opportunità dalla piattaforma:
- Fatti trovare
- Adopera una strategia
- Sfrutta il lato umano
- Fiducia e credibilità
Mettiti nei panni di chi cerca: fai in modo che l’opportunità arrivi quando sei tu a volerla!
Francesco Vitiello 02 Giugno 2020 alle 12:56
Ciao Davide, dicci pure ?
Davide 23 Maggio 2020 alle 15:07
Ciao ragazzi