Tutte le novità sui social dopo le parole di Zuckerberg
Novità sul social Facebook
Il futuro è privato!
Così Mark Zuckerberg ha esordito alla conferenza annuale degli sviluppatori di Facebook, l’F8, tenutasi in California: in circa 2 ore sono state dibattute quelle che saranno le prossima novità sui social network.
Ma cosa significa esattamente questa frase? L’intero aspetto grafico di questa app popolata ormai da 2,2 miliardi di utenti cambierà?
La risposta è Sì. Mark vuole rendere l’intero social network molto più semplice e intuitivo di quello che è oggi.
Visualizzando la schermata di Facebook, la parte centrale sarà caratterizzata dai post e dalle storie degli amici, mentre nella parte destra, oltre ai propri contatti, ci sarà una lista di possibili gruppi a cui sarà possibile iscriversi. Insomma, il social più popolato di sempre si trasformerà in un vero e proprio salotto digitale in cui verrà premiata l’interazione tra le community e nelle community. Le stories acquisteranno maggior centralità e il banner blu situato nella parte alta degli screen verrà definitivamente eliminato.
Facebook prenderà dunque la strada delle conversazioni meno pubbliche (vien da pensare che questa decisione sia stata presa anche in virtù dello scandalo di Cambridge Analytica di pochi mesi fa) e “di gruppo”.
So che non abbiamo la migliore reputazione sulla privacy, ma abbiamo iniziato un nuovo capitolo. E sono fiducioso perchè abbiamo dimostrato di saper dare agli utenti i prodotti che vogliono. La privacy – ha spiegato Zuckerberg – ci dà la libertà di essere noi stessi”. Per questo le applicazioni si concentreranno su “messaggi privati, storie, piccoli gruppi, pagamenti sicuri”.
Il fondatore ha sintetizzato il futuro di Facebook in sei principi, che dovrebbero guidare Facebook come Instagram, Whatsapp come Messenger: crittografia, interazioni private, riduzione del tempo in cui la società conserva i dati, sicurezza, interoperabilità (cioè dialogo tra le app del gruppo), sicurezza dei dati. Zuckerberg sottolinea quindi i principi che cambieranno radicalmente il modo in cui gestiremo la società.
Mark Zuckerberg all’F8
Novità sul fronte Instagram
Non è tutto. Il social del visual subirà delle modifiche di non poca rilevanza nei prossimi mesi.
Due le novità:
- Miglioramento della fotocamera interna;
- Possibilità di acquisto diretto dei prodotti proposti dagli influencers: questi ultimi potranno indossare dei veri e propri abiti digitali che potranno essere acquistati dagli utenti direttamente dall’app.
Inoltre, tra gli esperimenti prossimi al compimento, si è parlato della possibilità di rimuovere la visibilità dei like ricevuti per favorire un’interazione più genuina. Spiego meglio: l’utente proprietario di un profilo potrà continuare a vedere il proprio engagement ricevuto ma non potrà visualizzare quello degli altri. In questo modo influencers e creators dovranno presentare i propri dati alle aziende per poter ottenere commissioni e partnership.
Staremo a vedere insomma come verranno accolte dal pubblico tutte le novità sui social network che da anni occupano le nostre giornate.
Commenti | Nessun commento