Guida introduttiva ai formati delle tue inserzioni Facebook

In un recente articolo abbiamo visto cosa sono le Facebook Ads e come si strutturano. Creare l’inserzione efficace su Facebook è un processo che richiede studio e sperimentazione: testare i diversi obiettivi, i vari formati e i posizionamenti presenti, è necessario per capire il meccanismo del gioco. 

Ho deciso di semplificarti la vita.

Oggi voglio parlarti dei diversi formati presenti per la pubblicazione di contenuti promossi su Facebook.

Sei pronto? Partiamo!

Tutti i formati per le tue inserzioni Facebook

formati Facebook

Ogni annuncio ha i suoi diversi formati e il suo livello di creatività connesso:

  • Foto: usa le foto quando vuoi aumentare la notorietà dei tuoi prodotti. Mostra le persone che usano il tuo prodotto, utilizza testi brevi, focalizzati su un unico obiettivo;
  • Video: video più brevi hanno completion rate (tassi di completamento) più elevati, ma i video più lunghi ti consentono di condividere messaggi più complessi;
  • Storie: sono autentiche, danno un senso di appartenenza, le storie aumentano l’interesse, ispirano all’azione, sono veloci e utili (52% storie veloci e facili da capire, 50% che vuole conoscere i nuovi prodotti, 46% storie con consigli e suggerimenti);
  • Messenger: invitano le persone ad avviare conversazioni con la tua azienda, aiutandoti ad ottenere risultati importanti;
  • Carosello: ti permettono di mostrare fino a 10 immagini o video all’interno di una sola inserzione e di aggiungere un link per ognuno dei contenuti in questione. Usale se: desideri mostrare più prodotti, desideri mettere in evidenza le caratteristiche di ogni singolo prodotto, vuoi che le persone interagiscano attivamente e se desideri spiegare il processo di creazione del prodotto;
  • Slideshow: utilizzale se vuoi creare un’esperienza immersiva in modo rapido, se vuoi semplificare una procedura o una storia complessa o per raggiungere le persone che hanno connessioni più lente;
  • Raccolta: con questo formato puoi creare la tua vetrina interattiva, storie più interattive, acquisire i clienti scatenando l’engagement;
  • Riproducibili: usa questo formato per creare un’anteprima immersiva, per consentire alle persone di creare la tua app, per trovare giocatori o clienti coinvolti. 

Testa i diversi formati e scegli quello adatto al tuo obiettivo

Chiaramente nel corso della tua carriera da social media manager, ti troverai molte volte a dover architettare da 0 delle inserzioni social.

Il consiglio che mi sento di darti è quello di testare.

Prova tutti i formati, sperimenta la tua creatività e misura tutto quello che fai. Solo così potrai capire se stai procedendo bene o se devi correggere il tiro. 

Nonostante i formati siano differenti, così come i posizionamenti e gli obiettivi, una cosa rimane fissa: crea contenuti di valore, sempre.

In questo modo, gli utenti sapranno che nel mare magnum di contenuti fuffa e noiosi, dovranno venire da te se vogliono divertirsi, informarsi o acquistare dei prodotti. 

Scritto da

Francesco Vitiello

Sono il Co - Founder & Digital Strategist di Now Social, network di professionisti del Digital a supporto delle PMI italiane.

Commenti | Nessun commento

Lascia un commento