Social media marketing 3.0: 5 strategie social di successo
Se sei un appassionato di social media marketing e vuoi sapere come ottenere maggior successo, sei nel posto giusto. In questo post ti introdurrò 5 diverse tecniche pratiche da utilizzare sui social media per avere successo e generare più vendite attraverso il social media marketing 3.0.
Sei pronto? Cominciamo!
Social media marketing 3.0: sii umano e imbastisci un dialogo col tuo pubblico

Moltissime realtà aziendali hanno compreso da tempo che l’utilizzo del social media marketing per mantenere un rapporto coi propri clienti è indispensabile. Ricorda che le piattaforme social nascono per comunicare e dare informazioni.
Risulta dunque necessario operare all’interno di queste piattaforme con una strategia ben precisa e curata da un professionista. Spesso ci si dimentica che dietro lo schermo, ci sono degli esseri umani: la chiave vincente dell’approccio H2H ci dice proprio questo. Focalizza l’attenzione sull’individuo come persona e non solo come consumatore.
Il segreto sta nel mantenere un dialogo serrato e continuo coi propri clienti: solo questo potrà garantirci fiducia e insight futuri discreti.
5 strategie per ottenere successo
Segui queste strategie social se vuoi far sentire i tuoi clienti coccolati e al centro del tuo dialogo.
1. Condividi i post dei clienti
Condividi i loro consigli, i loro momenti col nostro prodotto o semplicemente i loro ultimi acquisti che riguardano il tuo brand. Questo può essere un modo molto semplice per dire che tieni a loro e alle loro azioni.

2. Coinvolgi gli utenti con sondaggi, domande e quiz
Spesso intrattenere i propri clienti con domande riguardanti il nostro settore di riferimento, quiz ad hoc e sondaggi sui trend del momento, può essere la chiave per generare maggior interesse nei nostri confronti.
La comunicazione non deve essere unilaterale: dai spazio al tuo pubblico per la tua strategia di social media marketing 3.0.

3. Educa i tuoi fan
Instaurare un rapporto significa anche dare i giusti consigli a chi ci ascolta: considera le persone che si trovano dall’altra parte dello schermo come degli amici a cui spiegare il tuo prodotto o servizio. Fai capire loro i suoi benefici e come può essere utilizzato: dai spunti interessanti su come utilizzare ciò che offri.

4. Sii creativo
La creatività è un buon modo per mantenere alto l’interesse di chi ci osserva: pensa al tuo pubblico come agli ospiti invitati ad una festa.

5. Fai vedere il dietro le quinte: integra contenuti di backstage nella tua strategia social
Far vedere il processo di realizzazione del proprio prodotto o mostrare gli aneddoti che riguardano il nostro brand, può essere uno spunto interessante per ottenere una reputazione positiva. Sii aperto, trasparente e amichevole.

Qualche osservazione per la tua strategia social
Credo sia risaputo che la maggior parte delle persone naviga su Internet attraverso il suo dispositivo mobile. Circa 3 ore della nostra giornata sono spese sui social network.
Informarsi, giocare, effettuare acquisti sono solo alcune delle azioni che le persone compiono attraverso il proprio smartphone.
Come possiamo quindi attirare l’attenzione degli utenti?
Innanzitutto informati sui tuoi clienti: i brand di successo sanno tutto sulle persone che acquistano i loro prodotti/servizi.
Dopodichè, sfrutta i social media per conversare e mantenere una comunicazione continua col tuo pubblico: solo così potrai ottenere dei risultati a lungo termine.
Strumenti come Hootsuite, Buffer e SocialMention sono fondamentali per gestire al meglio la tua strategia sui social media.
P.S: Sei un aspirante social media manager?
Iscriviti alla newsletter per ricevere maggiori informazioni e consigli più dettagliati per la tua strategia social.
Commenti | Nessun commento