Aggiornamento continuo: nuovi obiettivi per le LinkedIn Ads
Arrivano novità riguardanti LinkedIn Ads: il team del social network ha annunciato l’arrivo di 3 nuovi obiettivi per le campagne pubblicitarie.
Ormai l’utilizzo dei paid media nella propria strategia pubblicitaria è sempre più attivo. Spesso imprese piccole e non ricorrono all’advertising online per poter comunicare il loro messaggio ad un pubblico più vasto e per avere dalla loro una maggior diffusione dei propri prodotti/servizi.
Quello che pochi però sanno, è che fare advertising online non è una cosa semplice. L’abbiamo visto con le Facebook Ads e la loro struttura fatta di campagne, gruppi di inserzione e inserzioni.
Ma torniamo a LinkedIn e ai suoi 3 nuovi obiettivi in fase di beta test…
Scopriamoli nel dettaglio.
I 3 nuovi obiettivi per LinkedIn Ads

La piattaforma di advertising di LinkedIn non è considerata tanto quanto quella di Facebook: molti advertiser la ritengono poco efficiente e ancora immatura per essere testata.
Anche per quanto riguarda i costi, rispetto alle campagne pubblicitarie di Facebook, le LinkedIn Ads tendono a mantenere prezzi poco accessibili. Ad ogni modo, il futuro della piattaforma di advertising di questo social network è in continuo cambiamento.
Grazie al lavoro del team di LinkedIn, adesso sarà possibile impostare 3 nuovi obiettivi per le nostre campagne:
- Brand Awareness: ci permette di far conoscere ciò che offriamo alle persone che non sono ancora entrate in contatto con la nostra offerta e di rendere consapevoli ai più la presenza del nostro prodotto/servizio;
- Website conversions: obiettivo per le campagne che mirano a far compiere ai nostri utenti un’azione sul nostro sito web ( es. richiesta di informazioni, iscrizione alla newsletter ecc…). L’obiettivo è quello di portare i nostri utenti dalla fase di consideration a quella di conversion;
- Job applicants: le aziende saranno felici di utilizzare questo nuovo obiettivo per ricercare nuovi profili da inserire nei loro team. Dunque verrà valorizzato ancor di più il rapporto tra impresa e singolo professionista: d’altronde i social network nascono dalla necessità di instaurare contatti e relazioni di valore.
Dunque le campagne saranno ottimizzate in termini di costi e colpiranno il target che compirà determinate azioni all’interno della piattaforma.
Il mondo social è in continua evoluzione. I cambiamenti sono dietro l’angolo e imminenti.
Per restare aggiornato, iscriviti alla newsletter!
Commenti | Nessun commento