5 tool di social media marketing che devi conoscere
Il lavoro del social media manager non è schematico nè tantomeno solamente creativo. Chi sceglie di intraprendere un percorso di questo tipo, sa che dovrà continuamente confrontarsi con sè stesso, imparare ogni giorno e aggiornarsi. Cosa essenziale inoltre, sarà conoscere gli strumenti adatti per operare al meglio.
Ciò che contraddistingue un professionista dal famoso “cugino” che gestisce i social è l’avere una visione d’insieme, il saper studiare una strategia operativa avendo chiari gli obiettivi dell’impresa.
Ma cosa ancor più importante, è conoscere i giusti tool tecnici per svolgere il proprio lavoro.
Per questo motivo, ho deciso di segnalarti 5 tool di social media marketing che ho sperimentato personalmente e che possono tornarti utile per il tuo lavoro.
Sei pronto a scoprire quali sono?
Seguimi!
Tool di gestione: Hootsuite
Il social media manager sà che avrà a che fare tutti i giorni coi contenuti: l’organizzazione del lavoro è un’azione imprescindibile per avere chiaro il piano d’azione. Per questo motivo ti consiglio di utilizzare Hootsuite, un semplicissimo tool di gestione in cui potrai strutturare il tuo calendario editoriale.
Questo strumento ha 2 versioni: una gratuita (adatta per svolgere il proprio lavoro di gestione e per monitorare gli hashtag) e una a pagamento. Quest’ultima ti permetterà di accedere anche alla funzione Analytics, per analizzare le statistiche dei tuoi account.
In alternativa a Hootsuite?
Ti suggerisco Buffer o Postpickr.
Tool visual di social media marketing: Canva

Conosci Canva? Questo tool è il miglior strumento di creazione grafica per i social: oltre a poter creare delle grafiche personalizzate, potrai adattare le tue creazioni ai diversi formati disponibili sui social media.
La versione mobile è leggermente limitata rispetto a quella desktop. Ti consiglio di lavorare con quest’ultima.
Per cosa utilizzo esattamente Canva? Per creare infografiche da urlo!
Ti lascio il link qui.
Analisi profili Instagram: Bunseki

Quante volte hai provato ad analizzare manualmente o con strumenti poco adatti i profili Instagram dei tuoi clienti?
Dalla prossima volta, ti consiglio di provare con Bunseki, un tool in grado di dirti dettagliatamente come sta procedendo un profilo Instagram in termini di crescita e di engagement.
Svolge anche un’analisi sulle proiezioni future di un account in base ai risultati giornalieri.
Per utilizzarlo, ti basta cliccare qui.
Content curation con Feedly

Vuoi restare continuamente aggiornato sul tuo settore per poter svolgere del buon content marketing? Allora prova Feedly, il miglior lettore di feed rss in circolazione.
In questo modo potrai arricchire i tuoi contenuti con elementi di valore. Inoltre potrai organizzare delle cartelle in cui predisporre i diversi argomenti di tuo interesse.
Lo trovi facilmente su play store.
Tool di social media marketing: Buzzsumo

Cosa puoi fare con Buzzsumo?
Molto semplice: con questo tool puoi analizzare diversi brand sui social, scoprire nuovi contenuti, fare monitoring e ricercare i giusti influencer per il tuo influencer marketing.
Insomma, grazie a Buzzsumo puoi rilevare qualsiasi movimento interno ai social. Ti basterà accedere alla versione a pagamento per godere di maggiori benefici grazie a questo strumento.
Conclusioni
Siamo arrivati alla fine di questa piccola guida in cui ho voluto presentarti brevemente alcuni strumenti per fare del buon social media marketing.
Per maggiori informazioni, ti invito a iscriverti alla newsletter!
Francesco Vitiello 10 Ottobre 2020 alle 11:10
Thank you very much ??
Francesco Vitiello 04 Agosto 2020 alle 14:38
Thank you very much ??