LinkedIn vuole valorizzare l’offline e lancia Eventi
La cosa affascinante dei social network sta nel costruire una community: le persone si conoscono, dialogano e si scambiano i propri contatti sui social. Ecco che LinkedIn ha deciso di lanciare Eventi, la nuova piattaforma per la costruzione di comunità offline atte a coltivare relazioni profonde e durature.
Eventi è una nuova funzione che consentirà di creare e partecipare ad incontri di natura professionale. Uno dei problemi più importanti dei social spesso è la relazione: molte persone si seguono tra loro, ma non interagiscono, non comunicano online e/o offline.
Per questo motivo LinkedIn con Eventi, si ripropone di far crescere le community e di aiutare a costruire relazioni nel mondo reale.
Scopriamo meglio insieme come funziona Eventi!
Come funziona LinkedIn Eventi

“A LinkedIn, il nostro obiettivo principale è aiutare i nostri membri a connettersi e costruire relazioni professionali durature – ha spiegato Ajay Datta, Head of Product, India di LinkedIn – le interazioni faccia a faccia sono la chiave per realizzare questa visione e dare vita alle comunità online. Con questo lancio, i nostri membri hanno ora una strada sicura e affidabile per interagire con la loro rete online e offline. Li vediamo usare questo prodotto per ospitare incontri di rete, workshop, incontri di ex studenti, lancio di prodotti e altri incontri faccia a faccia”.
Puoi interagire con un evento sotto due vesti: quella da Organizzatore, creandolo e definendo i dettagli prima di mandare i tuoi inviti, oppure come Partecipante dopo aver ricevuto l’invito.
Vediamo insieme come procedere:
- Puoi iniziare visitando il pannello “Community” situato sul lato sinistro del newsfeed e facendo clic su + Crea;
- Fornisci una descrizione, una data e ora, una sede e quindi invita le tue connessioni utilizzando filtri come posizione, azienda, industria e scuola;
- Dalla pagina dell’evento, monitora facilmente partecipanti e invitati, pubblica aggiornamenti e interagisci con altri partecipanti;
- I membri che hanno aderito all’evento possono anche invitare persone delle loro reti a partecipare.
Sia l’Organizzatore che il Partecipante possono spedire gli inviti alle proprie connessioni: chi organizza può anche rimuovere un partecipante o ritirare un invito se necessario.
Networking allo stato puro

Dopo aver accettato l’invito all’evento, puoi tranquillamente fare networking coi partecipanti dello stesso prima ancora di incontrarli dal vivo. Puoi anche pubblicare qualcosa sulla bacheca dell’evento per instaurare una vera e propria relazione con gli altri membri.
La funzione Eventi di LinkedIn accessibile da desktop, Android e Ios, sarà il trampolino di lancio per un ulteriore crescita del social network professionale.
Commenti | Nessun commento